Support
Her

Aziende e persone contro la violenza di genere.

A cura di:

Giorgia Ortu
La Barbera

Annalisa
Valsasina

Support
Her

Aziende e persone contro
la violenza di genere.

A cura di:

Giorgia Ortu
La Barbera

Annalisa
Valsasina

SupportHer

Aziende e persone contro la violenza di genere.

A cura di:

Giorgia Ortu
La Barbera

Annalisa
Valsasina

Cosa è
SupportHer?

SupportHer è un progetto contro la violenza sulle donne rivolto a tutte le organizzazioni che vogliono diventare luoghi sicuri e capaci di offrire supporto, prevenzione e protezione alle vittime di violenza.

Perché è
importante?

0 %

Il 31,5% delle donne in Italia dichiara di aver subito una qualche forma di violenza fisica o sessuale nel corso della propria vita.
(Fonte ISTAT)

0 %

Il 28% di chi subisce violenza da parte del partner non ne parla con nessuno.
(Fonte ISTAT)

0 %

ll 13,6% delle donne ha subìto le violenze da partner o ex partner e le forme più gravi sono esercitate da persone della cerchia affettiva.
(Fonte ISTAT)

0 +

Sono più di 100 le donne uccise ogni anno.
Rappresentano in media tra il 30 e il 40% degli omicidi volontari.
(Fonte Viminale)

L'urgenza
di agire!

La violenza contro le donne rappresenta un problema sociale ancora fortemente sommerso. Molte vittime non parlano della violenza subita, non denunciano e non cercano aiuto presso i servizi specializzati. Potrebbero essere persone vicine a noi!

Formazione, sensibilizzazione e strumenti concreti sono essenziali per attivare un cambiamento.

Cosa può fare una azienda contro la violenza?

Sensibilizzare

la popolazione sul fenomeno e le forme in cui si manifesta.

Diventare una Safe Zone

grazie alla presenza di una rete interna di SupportHer. Formata, consapevole e capace di attivare i giusti canali di intervento.

Le aziende in quanto contesti di aggregazione e di socializzazione possono fare molto in termini di sensibilizzazione, prevenzione e protezione. Per molte donne rappresentano l’unico luogo in cui sono al sicuro e fuori dal controllo di chi agisce verso di loro violenza. Tuttavia, spesso mancano gli strumenti per riconoscere e supportare le vittime.

Cosa può fare
un'azienda contro la violenza?

Sensibilizzare la popolazione sul fenomeno e le forme in cui si manifesta.

Diventare una Safe Zone grazie alla presenza di una rete interna di SupportHer. Formata, consapevole e capace di attivare i giusti canali di intervento.

SupportHer è un progetto contro la violenza contro le donne rivolto a tutte le organizzazioni che vogliono diventare luoghi sicuri e capaci di offrire supporto, prevenzione e protezione delle donne vittime di violenza.

Chi sono le persone SupportHer?

Sono donne e uomini che:

1.

Diventano un punto di riferimento all’interno della propria azienda.

2.

Offrono orientamento alle donne vittime di violenza.

3.

Propongono azioni di miglioramento nel proprio contesto.

Il progetto

Fase 1 - Conosciamo la violenza

Webinair di sensibilizzazione dedicato a tutta la popolazione aziendale.

Fase 2 - Affrontiamo la violenza

Formazione al ruolo di SupportHer, con workshop dedicati alle persone identificate (kick off online e 2,5 giornate in presenza).

Fase 3 - Follow up

Analisi dei risultati raggiunti e condividere nuove sfide con il gruppo SupportHer.

I nostri Partner

Poiché la violenza è un fenomeno complesso e dalle diverse letture, nel percorso intervengono:

Maschile Plurale
Stefano Ciccone

Osservatorio maschile
Claudio Nader

Avvocate esperte del tema della violenza che operano presso Centri Anti Violenza

Referenti Centri Antiviolenza del territorio in cui l’azienda opera

Hanno già aderito

Vuoi portare
il progetto
nella tua azienda?

Contattaci inviando una mail a supporther@4hers.it

Torna in alto